Trekking al Bivacco Fanton: Un’Esperienza Indimenticabile nelle Dolomiti Bellunesi
Il Bivacco Fanton, situato a ben 2.667 metri di altitudine, è una delle mete più

suggestive delle Dolomiti Bellunesi. Questo moderno rifugio, trasportato in quota tramite elicottero nel settembre 2020, offre agli escursionisti un riparo accogliente e una vista mozzafiato, immersi in un ambiente naturale lontano dalla frenesia quotidiana.
Come si struttura il percorso?

L’itinerario parte dal Rifugio La Primula e si snoda inizialmente attraverso una zona boschiva tranquilla, dove si attraversano un paio di corsi d’acqua (a volte in secca a seconda della stagione).
La prima parte del percorso è relativamente dolce, ma man mano che si sale, la pendenza aumenta sensibilmente, soprattutto quando si raggiunge il ghiaione che conduce fino alla forcella dove sorge il bivacco.

❓ Cos’è il ghiaione?
Il ghiaione è un tratto caratteristico dei sentieri di alta montagna, composto da pietre e ghiaia sciolta. Questo tipo di terreno, instabile e impegnativo, richiede attenzione e passi decisi. È una sfida tipica dei percorsi alpini, ma che contribuisce al fascino dell’escursione.
A circa metà del ghiaione, troverete un breve tratto di ferrata, dove sarà necessario utilizzare le mani e mantenere la massima concentrazione per avanzare in sicurezza.
È così faticoso come si dice?
Sì, il trekking verso il Bivacco Fanton è considerato impegnativo e adatto a escursionisti esperti. Tuttavia, lo spettacolo che vi aspetta in cima ripaga di ogni sforzo.
Una volta raggiunta la vetta, potrete godervi una tisana rilassante mentre ammirate un panorama unico sulle Dolomiti. La vista vi lascerà senza fiato, offrendovi uno spettacolo che resterà per sempre nel cuore e nelle vostre foto.
Cosa troviamo all’interno?
Il Bivacco Fanton è un rifugio moderno e ben progettato:
- Rivestimento in legno: garantisce un ottimo isolamento termico e un’atmosfera calda e accogliente.
- Finestra panoramica: una parete interamente in vetro rivolta verso valle, che regala una vista straordinaria sulle montagne circostanti.
- 12 posti letto: distribuiti lungo la parete opposta alla finestra.
- Stufa a gas: per scaldarsi durante le serate più fredde.
- Carte da gioco e diario del bivacco: piccoli dettagli che rendono l’esperienza ancora più speciale.
Livello: Esperto
Questo trekking richiede una buona preparazione fisica e dimestichezza con i percorsi alpini. È una sfida emozionante e appagante, perfetta per gli amanti della montagna che cercano avventura e contatto autentico con la natura.

Perché scegliere il Bivacco Fanton?
Il Bivacco Fanton non è solo una meta, ma un’esperienza: la sfida fisica, l’immersione nella natura e la spettacolare vista panoramica sulle Dolomiti Bellunesi lo rendono un’avventura indimenticabile per ogni escursionista appassionato. Preparati a vivere un trekking che resterà nel cuore!
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.